Il Volume accoglie sei dei sette interventi tenuti, tra febbraio e maggio2023, nel secondo ciclo di incontri epigrafici Storie su pietra, dedicato alla vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni: gli incontri sono stati organizzati da G.M. Annoscia (Sapienza Università di Roma) in collaborazione con Casa delle Letterature – Biblioteche di Roma. L’obiettivo è stato quello di avvicinare il pubblico alla conoscenza delle epigrafi medievali che, lungi dall’essere appannaggio di una ristretta cerchia di specialisti, costituiscono una chiave d’accesso alla vita, alla società, al pensiero e ai valori della Roma medievale. Negli articoli, scritti da studiosi di formazione diversa ma complementare, sono raccontate, da distinti punti di vista, alcune ‘microstorie’ affidate alla pietra, tutte inserite nel coevo contesto storico, ossia nella ‘macrostoria’ delle grandi narrazioni, al fine di illuminare alcuni aspetti della quotidianità romana nel Medioevo.
Storie su Pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni / Annoscia, GIORGIA MARIA. - (2024), pp. 1-144.
Storie su Pietra. La vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni
Giorgia Maria Annoscia
2024
Abstract
Il Volume accoglie sei dei sette interventi tenuti, tra febbraio e maggio2023, nel secondo ciclo di incontri epigrafici Storie su pietra, dedicato alla vita nella Roma medievale attraverso le iscrizioni: gli incontri sono stati organizzati da G.M. Annoscia (Sapienza Università di Roma) in collaborazione con Casa delle Letterature – Biblioteche di Roma. L’obiettivo è stato quello di avvicinare il pubblico alla conoscenza delle epigrafi medievali che, lungi dall’essere appannaggio di una ristretta cerchia di specialisti, costituiscono una chiave d’accesso alla vita, alla società, al pensiero e ai valori della Roma medievale. Negli articoli, scritti da studiosi di formazione diversa ma complementare, sono raccontate, da distinti punti di vista, alcune ‘microstorie’ affidate alla pietra, tutte inserite nel coevo contesto storico, ossia nella ‘macrostoria’ delle grandi narrazioni, al fine di illuminare alcuni aspetti della quotidianità romana nel Medioevo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.