nonostante l’istruzione universitaria e l’alta formazione nel settore del turismo siano cresciute notevolmente negli ultimi decenni, sia in termini di numero di Corsi di Laurea che di laureati, questa sfrenata ricerca di alta pro- fessionalizzazione da parte degli operatori di settore, definita da Leslie e Rus- sell (2006) come un “disperato bisogno” di personale qualificato da parte delle imprese turistiche, non sembra essere realmente corrispondente alla realtà, ed in particolare a quella italiana, che invece, spesso, tende a favorire personale non qualificato, specialmente nei casi di piccole imprese turistiche a gestione familiare e ad alta stagionalità, in cui l’imprenditore preferisce ricorrere a pre- stazioni di lavoro di tipo occasionale per ridurre i costi e per l’alto turn over stagionale.
L’alta formazione nel turismo: fattore strategico di crescita e sviluppo per l’Italia / Cocco, Valeria; Trento, Paolo; Fantozzi, Valeria. - (2020), pp. 65-75.
L’alta formazione nel turismo: fattore strategico di crescita e sviluppo per l’Italia
valeria cocco;
2020
Abstract
nonostante l’istruzione universitaria e l’alta formazione nel settore del turismo siano cresciute notevolmente negli ultimi decenni, sia in termini di numero di Corsi di Laurea che di laureati, questa sfrenata ricerca di alta pro- fessionalizzazione da parte degli operatori di settore, definita da Leslie e Rus- sell (2006) come un “disperato bisogno” di personale qualificato da parte delle imprese turistiche, non sembra essere realmente corrispondente alla realtà, ed in particolare a quella italiana, che invece, spesso, tende a favorire personale non qualificato, specialmente nei casi di piccole imprese turistiche a gestione familiare e ad alta stagionalità, in cui l’imprenditore preferisce ricorrere a pre- stazioni di lavoro di tipo occasionale per ridurre i costi e per l’alto turn over stagionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cocco_L’alta-formazione_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.