Sensibilità e insensibilità – i transiti come gli infiniti ritorni, le rotture, le indecisioni e le oscillazioni che avvengono tra i due poli dell’esistenza – costituiscono l’oggetto di questo studio nella presenza di figure originarie e peculiari della vita moderna, da Antony a Raskòl’nikov, sino a Ishmael. Tutte trame e immagini della vita nervosa, di un ritmo che sfibra e logora, e che tuttavia si fissa come punto d’avvio della modernità, delle sue conquiste come dei suoi estremi pericoli.

Lacrime di vetro. I romanzi e la metropoli / Rafele, A.. - (2024).

Lacrime di vetro. I romanzi e la metropoli

RAFELE A.
2024

Abstract

Sensibilità e insensibilità – i transiti come gli infiniti ritorni, le rotture, le indecisioni e le oscillazioni che avvengono tra i due poli dell’esistenza – costituiscono l’oggetto di questo studio nella presenza di figure originarie e peculiari della vita moderna, da Antony a Raskòl’nikov, sino a Ishmael. Tutte trame e immagini della vita nervosa, di un ritmo che sfibra e logora, e che tuttavia si fissa come punto d’avvio della modernità, delle sue conquiste come dei suoi estremi pericoli.
2024
978-88-6004-751-9
romanzo; media; sensibilità; insensibilità; archetipi
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Lacrime di vetro. I romanzi e la metropoli / Rafele, A.. - (2024).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Rafele_Lacrime_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 511.25 kB
Formato Adobe PDF
511.25 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1722916
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact