SOMMARIO: 1. Le parole della Costituzione sul lavoro e il dominio del finazcapitalismo. – 2. Il capitalismo come religione. – 3. L’ideologia entra in Costituzione: il principio del “pareggio di bilancio”. – 4. L’abbandono della lotta per i diritti a favore delle superiori ragioni dell’economia. – 5. Tra Otto e Novecento: dalla proprietà al lavoro. – 6. Neocostituzionalismo arreso. – 7. Lavoro e dignità. – 8. Per una rifondazione costituzionale: alla ricerca di politiche inclusive di cittadinanza. – 9. Nuovo welfare e centralità della persona. – 10. La politica smarrita nei meandri della crisi.

Progetto costituzionale e trasformazioni del capitalismo: dal lavoro al mercato. Spunti per un decalogo / Azzariti, Gaetano. - (2021), pp. 173-182.

Progetto costituzionale e trasformazioni del capitalismo: dal lavoro al mercato. Spunti per un decalogo

Gaetano Azzariti
2021

Abstract

SOMMARIO: 1. Le parole della Costituzione sul lavoro e il dominio del finazcapitalismo. – 2. Il capitalismo come religione. – 3. L’ideologia entra in Costituzione: il principio del “pareggio di bilancio”. – 4. L’abbandono della lotta per i diritti a favore delle superiori ragioni dell’economia. – 5. Tra Otto e Novecento: dalla proprietà al lavoro. – 6. Neocostituzionalismo arreso. – 7. Lavoro e dignità. – 8. Per una rifondazione costituzionale: alla ricerca di politiche inclusive di cittadinanza. – 9. Nuovo welfare e centralità della persona. – 10. La politica smarrita nei meandri della crisi.
2021
Scritti in onore di Antonio Ruggeri, volume I
costituzionalismo; capitalismo; pareggio di bilancio; diritti fondamentali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Progetto costituzionale e trasformazioni del capitalismo: dal lavoro al mercato. Spunti per un decalogo / Azzariti, Gaetano. - (2021), pp. 173-182.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1722396
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact