Il contributo, scritto a quattro mani con Valentina Leone, propone alcune riflessioni introduttive all'intero volume, dedicato a una ricostruzione storico-letteraria del periodo delle guerre d’Italia, a partire dagli scritti di coloro che ne sono stati spettatori e ne hanno interpretato le implicazioni storico-politiche. All'interno del saggio, un paragrafo è dedicato in particolare al caso di Ludovico Ariosto all'epoca del suo commissariato in Garfagnana (1522-1525).
Letterati, diplomatici, officiali di fronte alle guerre d’Italia (1494-1559): mappature e diacronie di una stagione / DE CESARE, Chiara; Leone, Valentina. - (2024). - LA RAGIONE CRITICA.
Letterati, diplomatici, officiali di fronte alle guerre d’Italia (1494-1559): mappature e diacronie di una stagione
Chiara De CesareCo-primo
;Valentina LeoneCo-primo
2024
Abstract
Il contributo, scritto a quattro mani con Valentina Leone, propone alcune riflessioni introduttive all'intero volume, dedicato a una ricostruzione storico-letteraria del periodo delle guerre d’Italia, a partire dagli scritti di coloro che ne sono stati spettatori e ne hanno interpretato le implicazioni storico-politiche. All'interno del saggio, un paragrafo è dedicato in particolare al caso di Ludovico Ariosto all'epoca del suo commissariato in Garfagnana (1522-1525).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.