Il saggio analizza criticamente gli interventi e i progetti dell’architetto Pietro Boschetti a Vezio, in Canton Ticino, Svizzera. Le architetture di Boschetti, seppur realizzate principalmente su incarico di committenti privati, sono sempre pensate come un fatto pubblico. A Vezio l'architetto ha le sue radici e, da oltre quarant’anni, qui vive con la sua famiglia. Un fattore imprescindibile per comprendere appieno tanto il suo combattivo attivismo volto al mantenimento futuro delle diverse identità spaziali di questo piccolo borgo, quanto il processo di sistematizzazione degli impulsi creativi che, di volta in volta, egli mette in campo. Gli edifici su cui Boschetti ha messo mano, si manifestano come interventi in grado di declinare, di volta in volta, i fondamentali della composizione architettonica, secondo una tassonomia tipologica derivata prettamente dalla tradizione vernacolare ticinese.
Costruire nel costruito, costruire col costruito. Building upon building. Building with existing buildings / Bologna, Alberto. - (2024), pp. 16-24.
Costruire nel costruito, costruire col costruito. Building upon building. Building with existing buildings
Alberto Bologna
2024
Abstract
Il saggio analizza criticamente gli interventi e i progetti dell’architetto Pietro Boschetti a Vezio, in Canton Ticino, Svizzera. Le architetture di Boschetti, seppur realizzate principalmente su incarico di committenti privati, sono sempre pensate come un fatto pubblico. A Vezio l'architetto ha le sue radici e, da oltre quarant’anni, qui vive con la sua famiglia. Un fattore imprescindibile per comprendere appieno tanto il suo combattivo attivismo volto al mantenimento futuro delle diverse identità spaziali di questo piccolo borgo, quanto il processo di sistematizzazione degli impulsi creativi che, di volta in volta, egli mette in campo. Gli edifici su cui Boschetti ha messo mano, si manifestano come interventi in grado di declinare, di volta in volta, i fondamentali della composizione architettonica, secondo una tassonomia tipologica derivata prettamente dalla tradizione vernacolare ticinese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bologna_Costruire-costruito_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.