termini di cambiamento e transizione caratterizzano questo saggio, così come il Symposium da cui prende le mosse, ma gli aspetti cui sono associati, ossia il clima nello specifico e la società in senso più generale, sottendono un terzo concetto che porta direttamente alla teoria sociale della sostenibilità che sarà proposta come esito di queste riflessioni. Il riferimento è al termine crisi che, in una visione sociologica, rappresenta il passaggio da una condizione stabilmente definita ad una variabile, incerta e che, quindi, si pone in discontinuità con la precedente. La crisi è una condizione di cambiamento, segna una transizione e proprio in questo senso è da intendersi la connessione fra i tre concetti e l’impiego che se ne farà parlando di società e clima. Ma anche, lo si può anticipare, il riferimento con la stessa disciplina sociologica, la quale, studiando proprio la società e il cambiamento come suo stato naturale, si trova ad osservare nuovi modelli di trasformazione sociale.

Dal cambiamento alle transizioni sociali: appunti per una teoria della sostenibilità / Nocenzi, Mariella. - (2024), pp. 23-33. - TRANSIZIONI SOCIALI E SVILUPPO SOSTENIBILE.

Dal cambiamento alle transizioni sociali: appunti per una teoria della sostenibilità

Nocenzi Mariella
2024

Abstract

termini di cambiamento e transizione caratterizzano questo saggio, così come il Symposium da cui prende le mosse, ma gli aspetti cui sono associati, ossia il clima nello specifico e la società in senso più generale, sottendono un terzo concetto che porta direttamente alla teoria sociale della sostenibilità che sarà proposta come esito di queste riflessioni. Il riferimento è al termine crisi che, in una visione sociologica, rappresenta il passaggio da una condizione stabilmente definita ad una variabile, incerta e che, quindi, si pone in discontinuità con la precedente. La crisi è una condizione di cambiamento, segna una transizione e proprio in questo senso è da intendersi la connessione fra i tre concetti e l’impiego che se ne farà parlando di società e clima. Ma anche, lo si può anticipare, il riferimento con la stessa disciplina sociologica, la quale, studiando proprio la società e il cambiamento come suo stato naturale, si trova ad osservare nuovi modelli di trasformazione sociale.
2024
Transizioni sociali e cambiamento climatico: prospettive sociologiche
9788835168003
società, transizione, paradigma, sostenibilità
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Dal cambiamento alle transizioni sociali: appunti per una teoria della sostenibilità / Nocenzi, Mariella. - (2024), pp. 23-33. - TRANSIZIONI SOCIALI E SVILUPPO SOSTENIBILE.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1719744
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact