Il contributo si propone di approfondire il tema della tutela penale delle condizioni di lavoro, nel periodo intercorrente tra il primo dopoguerra e l’avvento del fascismo. L’indagine offre l’occasione per ragionare sulle matrici culturali e giuridiche delle scelte normative in materia operate dal Codice Rocco.

La tutela penale delle ‘ragioni’ dei lavoratori alle soglie del ventennio fascista, tra cultura giuridica liberale e ideali socialisti. riflessioni sulle matrici storico-giuridiche della tutela delle condizioni di lavoro nell’ordinamento penale italiano / Trapasso, MARIA TERESA. - (2024), pp. 77-115.

La tutela penale delle ‘ragioni’ dei lavoratori alle soglie del ventennio fascista, tra cultura giuridica liberale e ideali socialisti. riflessioni sulle matrici storico-giuridiche della tutela delle condizioni di lavoro nell’ordinamento penale italiano

Maria Teresa Trapasso
2024

Abstract

Il contributo si propone di approfondire il tema della tutela penale delle condizioni di lavoro, nel periodo intercorrente tra il primo dopoguerra e l’avvento del fascismo. L’indagine offre l’occasione per ragionare sulle matrici culturali e giuridiche delle scelte normative in materia operate dal Codice Rocco.
2024
Questione sociale e questione religiosa in Italia. Continuità e discontinuità dalla Grande Guerra al Fascismo
979-12-211-0746-3
socialismo giuridico; codice rocco; condizioni di lavoro
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La tutela penale delle ‘ragioni’ dei lavoratori alle soglie del ventennio fascista, tra cultura giuridica liberale e ideali socialisti. riflessioni sulle matrici storico-giuridiche della tutela delle condizioni di lavoro nell’ordinamento penale italiano / Trapasso, MARIA TERESA. - (2024), pp. 77-115.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Trapasso_tutela_penale_ragioni_frontespizio_indice_quarta_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1719683
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact