H ˘ubaba, Ladone e il serpente colchico sono dei “mostri-guardiani” che proteggono, ri- spettivamente, gli alberi di cedro, i pomi aurei e il vello d’oro. Durante la loro continua attività di vigilanza, si trovano costretti a fronteggiare l’arrivo inaspettato, negli spazi da loro custo- diti, degli eroi 1 – Gilgameš, Eracle e Giasone – che riescono ad eluderne la sorveglianza e ad impadronirsi degli oggetti preziosi. Esamineremo i tratti “altri” che connotano la figura delle tre entità, mostrando come essi si oppongano ai valori culturali incarnati dall’eroe, e vedremo, però, come il comportamento di quest’ultimo risulti essere in contrasto con gli ideali civili di cui egli è il rappresentante. Chiariremo quale valore ha tale condotta trasgressiva, di cui il furto dell’oggetto proibito è l’emblema, nella formazione e nella costruzione dell’identità degli eroi.
Quando l'eroe disturba il mostro. Uno studio comparativo sulla figura del mostro-custode: Ḫubaba, Ladone e il serpente della Colchide / Zisa, Gioele; LO PICCOLO, Claudia. - (2013), pp. 129-148. - RELIGIO.
Quando l'eroe disturba il mostro. Uno studio comparativo sulla figura del mostro-custode: Ḫubaba, Ladone e il serpente della Colchide
Gioele Zisa;Claudia Lo Piccolo
2013
Abstract
H ˘ubaba, Ladone e il serpente colchico sono dei “mostri-guardiani” che proteggono, ri- spettivamente, gli alberi di cedro, i pomi aurei e il vello d’oro. Durante la loro continua attività di vigilanza, si trovano costretti a fronteggiare l’arrivo inaspettato, negli spazi da loro custo- diti, degli eroi 1 – Gilgameš, Eracle e Giasone – che riescono ad eluderne la sorveglianza e ad impadronirsi degli oggetti preziosi. Esamineremo i tratti “altri” che connotano la figura delle tre entità, mostrando come essi si oppongano ai valori culturali incarnati dall’eroe, e vedremo, però, come il comportamento di quest’ultimo risulti essere in contrasto con gli ideali civili di cui egli è il rappresentante. Chiariremo quale valore ha tale condotta trasgressiva, di cui il furto dell’oggetto proibito è l’emblema, nella formazione e nella costruzione dell’identità degli eroi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LoPiccolo-Zisa_Quando-leroe_2013.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
634.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
634.7 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.