Da ormai più di dieci anni, il progetto Books Unlocked opera nel settore della giustizia criminale e porta narrativa di qualità in quasi cento istituti penitenziari del Regno Unito e della Repubblica d’Irlanda, con il supporto di bibliotecari, agenti e insegnanti. Il progetto nasce nel 2012 dalla collaborazione tra il National Literary Trust e la Booker Prize Foundation e prevede la donazione di una selezione di titoli tratti dalla shortlist del Booker Prize alle biblioteche carcerarie. Nel corso dell’anno, i romanzi vengono letti e discussi dai detenuti all’interno di gruppi di lettura gestiti dalle biblioteche. Si tratta di un progetto tanto ambizioso, quanto complesso: il verbo to unlock possiede infatti una grande ricchezza semantica, significa aprire una serratura, liberare, rendere accessibile, ma anche risolvere, trovare la chiave di lettura. Schiudendo il mondo narrativo all’interno delle carceri, Books Unlocked democratizza la narrativa di qualità e favorisce il coinvolgimento dei detenuti in ambito letterario, promuovendo così autostima e senso di inclusione sociale.
Books Unlocked: leggere nelle carceri del Regno Unito / Crotti, Alessandra. - (2024), pp. 181-193. [10.13133/9788893773386].
Books Unlocked: leggere nelle carceri del Regno Unito
Alessandra Crotti
2024
Abstract
Da ormai più di dieci anni, il progetto Books Unlocked opera nel settore della giustizia criminale e porta narrativa di qualità in quasi cento istituti penitenziari del Regno Unito e della Repubblica d’Irlanda, con il supporto di bibliotecari, agenti e insegnanti. Il progetto nasce nel 2012 dalla collaborazione tra il National Literary Trust e la Booker Prize Foundation e prevede la donazione di una selezione di titoli tratti dalla shortlist del Booker Prize alle biblioteche carcerarie. Nel corso dell’anno, i romanzi vengono letti e discussi dai detenuti all’interno di gruppi di lettura gestiti dalle biblioteche. Si tratta di un progetto tanto ambizioso, quanto complesso: il verbo to unlock possiede infatti una grande ricchezza semantica, significa aprire una serratura, liberare, rendere accessibile, ma anche risolvere, trovare la chiave di lettura. Schiudendo il mondo narrativo all’interno delle carceri, Books Unlocked democratizza la narrativa di qualità e favorisce il coinvolgimento dei detenuti in ambito letterario, promuovendo così autostima e senso di inclusione sociale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.