Il tema dell'abuso del diritto, che si intreccia con quello della buona fede contrattuale, viene analizzato in termini critici in una fattispecie concreta, che facendone applicazione vanifica l'istituto della prescrizione.

Inerzia ingiustificata del creditore come abuso del diritto (nota di commento a Cass., sez. III, 14 giugno 2021, n. 16743) / Livi, MARIA ALESSANDRA. - (2022), pp. 97-119.

Inerzia ingiustificata del creditore come abuso del diritto (nota di commento a Cass., sez. III, 14 giugno 2021, n. 16743)

Livi Maria Alessandra
2022

Abstract

Il tema dell'abuso del diritto, che si intreccia con quello della buona fede contrattuale, viene analizzato in termini critici in una fattispecie concreta, che facendone applicazione vanifica l'istituto della prescrizione.
2022
Il controllo giudiziale del contratto. Aspetti e problemi
9788892123519
abuso del diritto; buona fede contrattuale; prescrizione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Inerzia ingiustificata del creditore come abuso del diritto (nota di commento a Cass., sez. III, 14 giugno 2021, n. 16743) / Livi, MARIA ALESSANDRA. - (2022), pp. 97-119.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Livi_Inerzia_ingiustificata_creditore_2022.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 526.01 kB
Formato Adobe PDF
526.01 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1716862
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact