Il saggio analizza la recente riforma dello sport, che ha dettato una disciplina organica dei soggetti dell'ordinamento sportivo che rivela profonde interferenze tra la normativa statale e quella dell'ordinamento sportivo quanto ai requisiti costitutivi e operativi degli enti sportivi dilettantistici e di quelli professionistici.
I sodalizi sportivi / Martire, D.; Caravita di, Toritto; Livi, M. A.; Sanino, M.; Siggillino, N.; Vecchio, F.; Vigna, G.; Pollicino, M. C.; De Silva Vitolo, A. V.; Bellomo, S.; Ferraro, F.; Giampà, G.; De Giuli, F.; Mezzacapo, D.; Sandulli, G.; Delogu, A.; di Majo, A.; Hujdur, C.; Capilli, G.; Ciancio, C.; Perrotta, S.; Giusti, P.; Vigna, M.; Sandulli, P.; Andreotti, L; Miceli, R.. - (2024), pp. 87-98.
I sodalizi sportivi
Livi M. A.
;Sanino M.;De Silva Vitolo A. V.;Mezzacapo D.;Sandulli G.;Delogu A.;di Majo A.;Capilli G.;Vigna M.;
2024
Abstract
Il saggio analizza la recente riforma dello sport, che ha dettato una disciplina organica dei soggetti dell'ordinamento sportivo che rivela profonde interferenze tra la normativa statale e quella dell'ordinamento sportivo quanto ai requisiti costitutivi e operativi degli enti sportivi dilettantistici e di quelli professionistici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Livi_sodalizi_sportivi_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.