Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati rappresenta una realtà di cui occorre comprendere le istanze e i bisogni oltre che un tema dell'agenda politica e sociale. Il contributo riporta alcune esperienze d'intervento con i Msna, avvenute nellambito dell'associazinismo, che hanno utilizzato i laboratori espressivi e le attività partecipative come strategia d'intervento per il superamento del trauma legato al viaggio migratorio e, più in generale, per creare occasioni di socializzazione e integrazione. La capacità dell'arte di favorire occasioni di apprendimento e partecipazione, viene messa in rilievo anche alla luce degli studi suelle emozioni e il movimento nel campo delle neuroscienze.
L’arte come strategia d’intervento con i minori stranieri non accompagnati / Audino, Francesca. - (2018), pp. 225-234. - LA MELAGRANA.
L’arte come strategia d’intervento con i minori stranieri non accompagnati
Francesca Audino
2018
Abstract
Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati rappresenta una realtà di cui occorre comprendere le istanze e i bisogni oltre che un tema dell'agenda politica e sociale. Il contributo riporta alcune esperienze d'intervento con i Msna, avvenute nellambito dell'associazinismo, che hanno utilizzato i laboratori espressivi e le attività partecipative come strategia d'intervento per il superamento del trauma legato al viaggio migratorio e, più in generale, per creare occasioni di socializzazione e integrazione. La capacità dell'arte di favorire occasioni di apprendimento e partecipazione, viene messa in rilievo anche alla luce degli studi suelle emozioni e il movimento nel campo delle neuroscienze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.