Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati rappresenta una realtà di cui occorre comprendere le istanze e i bisogni oltre che un tema dell'agenda politica e sociale. Il contributo riporta alcune esperienze d'intervento con i Msna, avvenute nellambito dell'associazinismo, che hanno utilizzato i laboratori espressivi e le attività partecipative come strategia d'intervento per il superamento del trauma legato al viaggio migratorio e, più in generale, per creare occasioni di socializzazione e integrazione. La capacità dell'arte di favorire occasioni di apprendimento e partecipazione, viene messa in rilievo anche alla luce degli studi suelle emozioni e il movimento nel campo delle neuroscienze.

L’arte come strategia d’intervento con i minori stranieri non accompagnati / Audino, Francesca. - (2018), pp. 225-234. - LA MELAGRANA.

L’arte come strategia d’intervento con i minori stranieri non accompagnati

Francesca Audino
2018

Abstract

Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati rappresenta una realtà di cui occorre comprendere le istanze e i bisogni oltre che un tema dell'agenda politica e sociale. Il contributo riporta alcune esperienze d'intervento con i Msna, avvenute nellambito dell'associazinismo, che hanno utilizzato i laboratori espressivi e le attività partecipative come strategia d'intervento per il superamento del trauma legato al viaggio migratorio e, più in generale, per creare occasioni di socializzazione e integrazione. La capacità dell'arte di favorire occasioni di apprendimento e partecipazione, viene messa in rilievo anche alla luce degli studi suelle emozioni e il movimento nel campo delle neuroscienze.
2018
Infanzie movimentate
9788891770523
arte, neuroscienze, accoglienza minori stranieri non accompagnati, adolescenza, buone pratiche
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
L’arte come strategia d’intervento con i minori stranieri non accompagnati / Audino, Francesca. - (2018), pp. 225-234. - LA MELAGRANA.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1716850
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact