The essay deals with the relationship between sovereignty and punishment in archaic Rome, highlighting how this relationship is not biunivocal, but knows significant exceptions, which have a precitizen origin and which the civitas decides to accept.

Il saggio affronta il rapporto tra sovranità e pena in Roma arcaica, mettendo in evidenza, come tale rapporto non sia biunivoco, ma conosca delle eccezioni significative, che hanno un'origine precittadina e che la civitas decide di recepire.

Sovranità e pena in Roma antica / Tassi, Elena. - (2023), pp. 503-522.

Sovranità e pena in Roma antica.

Elena, Tassi
2023

Abstract

The essay deals with the relationship between sovereignty and punishment in archaic Rome, highlighting how this relationship is not biunivocal, but knows significant exceptions, which have a precitizen origin and which the civitas decides to accept.
2023
Pro bono communi. Scritti in onore di Carlo Mosca
9791259767875
Il saggio affronta il rapporto tra sovranità e pena in Roma arcaica, mettendo in evidenza, come tale rapporto non sia biunivoco, ma conosca delle eccezioni significative, che hanno un'origine precittadina e che la civitas decide di recepire.
leggi regie; parricidium,; sacer esto; scelus
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sovranità e pena in Roma antica / Tassi, Elena. - (2023), pp. 503-522.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tassi_Sovranità-pena_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 404.49 kB
Formato Adobe PDF
404.49 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1716149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact