Il termine corruzione indica primariamente un reato penale, ovvero un crimine. Quasi sempre, tuttavia, nell’uso comune risalta il riferimento all’immoralità della condotta dei soggetti coinvolti: il solo sospetto rischia di macchiarne la reputazione in maniera significativa e prolungata.
Percezione della corruzione ed etica pubblica. Considerazioni sociologiche / Finco, Matteo. - (2024), pp. 133-148.
Percezione della corruzione ed etica pubblica. Considerazioni sociologiche
Matteo Finco
2024
Abstract
Il termine corruzione indica primariamente un reato penale, ovvero un crimine. Quasi sempre, tuttavia, nell’uso comune risalta il riferimento all’immoralità della condotta dei soggetti coinvolti: il solo sospetto rischia di macchiarne la reputazione in maniera significativa e prolungata.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Finco-Percezione della corruzione ed etica pubblica.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Licenza (contratto editoriale)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.16 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.