Il contributo, alla ricerca di un’intelligenza artificiale “sostenibile” in riferimento alla dignità umana, tenta di ricostruire le dimensioni costitutive dell’essere umano a partire dalla Costituzione e dai presupposti antropologici su cui si basano i diritti, i doveri e le libertà, per riaffermare, con rinnovata consapevolezza, la precedenza della persona umana rispetto al potere politico, così come a quello tecnologico. In questa prospettiva il principio di dignità umana e il diritto fondamentale alla salute esigono la salvaguardia di una relazione pienamente umana fra medico e paziente, escludendo prospettive selettive, utilitariste, economiciste

Il bilanciamento fra diritti e doveri fra chi cura e chi viene curato, al mutare del paradigma di salute in era tecnologica / Razzano, Giovanna. - (2024), pp. 88-100.

Il bilanciamento fra diritti e doveri fra chi cura e chi viene curato, al mutare del paradigma di salute in era tecnologica

Giovanna Razzano
2024

Abstract

Il contributo, alla ricerca di un’intelligenza artificiale “sostenibile” in riferimento alla dignità umana, tenta di ricostruire le dimensioni costitutive dell’essere umano a partire dalla Costituzione e dai presupposti antropologici su cui si basano i diritti, i doveri e le libertà, per riaffermare, con rinnovata consapevolezza, la precedenza della persona umana rispetto al potere politico, così come a quello tecnologico. In questa prospettiva il principio di dignità umana e il diritto fondamentale alla salute esigono la salvaguardia di una relazione pienamente umana fra medico e paziente, escludendo prospettive selettive, utilitariste, economiciste
2024
L'AI nel governo della salute. La professione fra etica, bioetica e biodiritto. Parafrasando L. Floridi). Fino a che punto la “AI non pensa in modo intelligente ma offre risposte intelligenti” nel governo della salute?
intelligenza artificiale; dignità umana; diritto alla salute; relazione terapeutica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il bilanciamento fra diritti e doveri fra chi cura e chi viene curato, al mutare del paradigma di salute in era tecnologica / Razzano, Giovanna. - (2024), pp. 88-100.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Razzano_Bilanciamento_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.45 MB
Formato Adobe PDF
5.45 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1714631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact