Gli studi di Romano sull’incidere essenziale delle cause aristoteliche nel movimento «formativo-trasformativo di qualsiasi ente», costituiscono il punto di partenza per l’analisi del giuridico, degenerato, nella post-globalizzazione, nel formalismoprivo «della ripresa del se stesso unico, la possibilità», consumata nella ripetizione dei ruoli nel presente, la realtà.
L’esclusività della causa efficiente: un self-service a servizio dell’efficiency / Petrocco, Giovanna. - (2011), pp. 223-236.
L’esclusività della causa efficiente: un self-service a servizio dell’efficiency.
Giovanna Petrocco
2011
Abstract
Gli studi di Romano sull’incidere essenziale delle cause aristoteliche nel movimento «formativo-trasformativo di qualsiasi ente», costituiscono il punto di partenza per l’analisi del giuridico, degenerato, nella post-globalizzazione, nel formalismoprivo «della ripresa del se stesso unico, la possibilità», consumata nella ripetizione dei ruoli nel presente, la realtà.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.