Moro, Aldo, Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro, Sezione I, Scritti e discorsi, Vol. 2, Il periodo dossettiano e di Iniziativa democratica (1946-1958), Tomo 1, Il periodo dossettiano (1946-1951) / Acanfora, Paolo; DE SIERVO, Ugo. - (2024). [10.48678/unibo/aldomoro1.2.1]

Moro, Aldo, Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro, Sezione I, Scritti e discorsi, Vol. 2, Il periodo dossettiano e di Iniziativa democratica (1946-1958), Tomo 1, Il periodo dossettiano (1946-1951)

Paolo Acanfora
;
Ugo de Siervo
2024

2024
9788854971578
Il volume raccoglie gli scritti e i discorsi di Aldo Moro degli anni che vanno dal giugno 1946 al dicembre 1951, relativi dunque al periodo di militanza dentro il gruppo dossettiano. Un gruppo formatosi durante i lavori dell'assemblea costituente e sviluppatosi nella Democrazia cristiana come proposta alternativa a quella degasperiana negli anni successivi. Gli scritti e i discorsi compresi nel volume riguardano l'attività di Moro come intellettuale cattolico (nel periodo in cui ha guidato il Movimento laureati dell'Azione cattolica e diretto la rivista "Studium" che ne era espressione), come costituente, come deputato nella I legislatura e vicepresidente del gruppo dc alla camera.
Aldo Moro; democrazia cristiana; assemblea costituente; movimento laureati; camera dei deputati; costituzione
03 Monografia::03b Edizione Critica
Moro, Aldo, Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro, Sezione I, Scritti e discorsi, Vol. 2, Il periodo dossettiano e di Iniziativa democratica (1946-1958), Tomo 1, Il periodo dossettiano (1946-1951) / Acanfora, Paolo; DE SIERVO, Ugo. - (2024). [10.48678/unibo/aldomoro1.2.1]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Acanfora_Il-Periodo-Dossettiano_2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 6.32 MB
Formato Adobe PDF
6.32 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1714384
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact