The introductory essay to the volume, in presenting the contributions of the various authors, follows a common thread, which is that of the need to adopt long-term health policies, even beyond the horizon of the PNRR's health mission. To this end, the Ministry of Health plays a crucial role, as the central level of government is required to guarantee equity in the enjoyment of the right to health, prevention education, integration between social and health aspects of treatment, between general medicine and the structures of the NHS, between public and private social sectors.

Il saggio introduttivo al volume, nel presentare i contributi dei vari Autori, segue un filo conduttore, che è quello dell'esigenza di adottare politiche sanitarie di lungo periodo, anche oltre l’orizzonte della missione salute del PNRR. A tal fine il Ministero della salute svolge un ruolo cruciale, in quanto il livello centrale di governo è tenuto a garantire l'equità nel godimento del diritto alla salute, l’educazione alla prevenzione, l'integrazione fra aspetti sociali e sanitari della cura, fra la medicina generale e le strutture del SSN, fra pubblico e privato sociale.

Il diritto alla salute fra PNRR e prospettive di un nuovo piano sanitario nazionale. L’importanza del livello centrale di governo per promuovere l’equità, la prevenzione e l’integrazione / Razzano, Giovanna. - (2024), pp. 1-34.

Il diritto alla salute fra PNRR e prospettive di un nuovo piano sanitario nazionale. L’importanza del livello centrale di governo per promuovere l’equità, la prevenzione e l’integrazione

Giovanna Razzano
2024

Abstract

The introductory essay to the volume, in presenting the contributions of the various authors, follows a common thread, which is that of the need to adopt long-term health policies, even beyond the horizon of the PNRR's health mission. To this end, the Ministry of Health plays a crucial role, as the central level of government is required to guarantee equity in the enjoyment of the right to health, prevention education, integration between social and health aspects of treatment, between general medicine and the structures of the NHS, between public and private social sectors.
2024
La missione salute del PNRR: opportunità e prospettive
9788824328661
Il saggio introduttivo al volume, nel presentare i contributi dei vari Autori, segue un filo conduttore, che è quello dell'esigenza di adottare politiche sanitarie di lungo periodo, anche oltre l’orizzonte della missione salute del PNRR. A tal fine il Ministero della salute svolge un ruolo cruciale, in quanto il livello centrale di governo è tenuto a garantire l'equità nel godimento del diritto alla salute, l’educazione alla prevenzione, l'integrazione fra aspetti sociali e sanitari della cura, fra la medicina generale e le strutture del SSN, fra pubblico e privato sociale.
diritto alla salute; equità; integrazione socio-sanitaria; cure primarie; assistenza medica territoriale; livello centrale di governo e organizzazione sanitaria
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il diritto alla salute fra PNRR e prospettive di un nuovo piano sanitario nazionale. L’importanza del livello centrale di governo per promuovere l’equità, la prevenzione e l’integrazione / Razzano, Giovanna. - (2024), pp. 1-34.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Razzano_Diritto_2024.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 150.37 kB
Formato Adobe PDF
150.37 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1714345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact