"Toni Gironès. Ritornare alla terra", prima monografia dedicata al lavoro dello studio catalano, è l’esito di una serie di conversazioni tra l’autrice e l’architetto. Il libro ne illu- stra il pensiero, il metodo e il processo creativo, i temi sviluppati nelle opere realizzate dal 1995 ad oggi. Per Toni Gironès l’architettura è un supporto all’attività umana, un elemento di media- zione che permette di valorizzare le condizioni di un luogo, di generare spazi che inte- ragiscono armoniosamente con gli elementi naturali, che cambiano nel tempo al mu- tare delle condizioni circostanti in seguito all’uso quotidiano delle persone. Il lavoro dello studio Toni Gironès non è l’esito di speculazioni teoriche né di strategie predefinite, ma il prodotto di esperienze spaziali, che l’architetto ha vissuto e che ricrea e sviluppa nelle sue opere per generare sensazioni ed emozioni. I progetti dello studio hanno inizio con la lettura dell’esistente e, attraverso un proces- so creativo che si focalizza sul riconoscimento delle potenzialità di un luogo, lo riatti- vano ponendolo in valore. Questo atteggiamento si traduce in interventi realizzati con costi esigui, riducendo gli sprechi e riutilizzando tutte le risorse disponibili nel sito, nel rispetto di un pianeta, inteso come patrimonio comune da consegnare alle generazioni future.

Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024 / Spirito, Gianpaola. - (2024).

Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024

Gianpaola Spirito
2024

Abstract

"Toni Gironès. Ritornare alla terra", prima monografia dedicata al lavoro dello studio catalano, è l’esito di una serie di conversazioni tra l’autrice e l’architetto. Il libro ne illu- stra il pensiero, il metodo e il processo creativo, i temi sviluppati nelle opere realizzate dal 1995 ad oggi. Per Toni Gironès l’architettura è un supporto all’attività umana, un elemento di media- zione che permette di valorizzare le condizioni di un luogo, di generare spazi che inte- ragiscono armoniosamente con gli elementi naturali, che cambiano nel tempo al mu- tare delle condizioni circostanti in seguito all’uso quotidiano delle persone. Il lavoro dello studio Toni Gironès non è l’esito di speculazioni teoriche né di strategie predefinite, ma il prodotto di esperienze spaziali, che l’architetto ha vissuto e che ricrea e sviluppa nelle sue opere per generare sensazioni ed emozioni. I progetti dello studio hanno inizio con la lettura dell’esistente e, attraverso un proces- so creativo che si focalizza sul riconoscimento delle potenzialità di un luogo, lo riatti- vano ponendolo in valore. Questo atteggiamento si traduce in interventi realizzati con costi esigui, riducendo gli sprechi e riutilizzando tutte le risorse disponibili nel sito, nel rispetto di un pianeta, inteso come patrimonio comune da consegnare alle generazioni future.
2024
978 88 6764 348 6
Gironès; architettura catalana; processo progettuale; opere
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024 / Spirito, Gianpaola. - (2024).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Spirito_Girones_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: Copertina intero libro a bassa risoluzione
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 10.08 MB
Formato Adobe PDF
10.08 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1713810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact