Il presente lavoro, dopo aver posto in risalto lo stretto legame che intercorre tra il finanziamento pubblico della politica e la disciplina legislativa dei partiti, analizza l'evoluzione della normativa eurounitaria sullo statuto e sul finanziamento dei partiti europei. Infine, si rimarca la necessità di un approccio di tipo sistemico che leghi il tema del finanziamento pubblico dei partiti a quello della loro democraticità interna e all'adozione di un sistema elettorale uniforme per tutti gli Stati membri dell'Unione.
La disciplina giuridica dei partiti europei in materia di statuto e finanziamento: analisi e prospettive / Antonucci, Corrado. - (2024).
La disciplina giuridica dei partiti europei in materia di statuto e finanziamento: analisi e prospettive
Corrado Antonucci
2024
Abstract
Il presente lavoro, dopo aver posto in risalto lo stretto legame che intercorre tra il finanziamento pubblico della politica e la disciplina legislativa dei partiti, analizza l'evoluzione della normativa eurounitaria sullo statuto e sul finanziamento dei partiti europei. Infine, si rimarca la necessità di un approccio di tipo sistemico che leghi il tema del finanziamento pubblico dei partiti a quello della loro democraticità interna e all'adozione di un sistema elettorale uniforme per tutti gli Stati membri dell'Unione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.