Il volume esamina il tema dei patti parasociali di voto, in prospettiva storico-evolutiva e in chiave comparatistica, dando atto delle tensioni di fondo che hanno animato il processo evolutivo di tale fattispecie e degli esiti di sostanziale uniformità cui tale processo stesso ha condotto. Alla luce di tale evoluzione, si discute la funzionalità dei patti di voto nella prassi societaria attuale e si formula una proposta ricostruttiva, incentrata in particolare sull'ordinamento italiano e che tiene conto dei profili di efficacia, validità e rimedi per l'inadempimento.
I patti di voto nelle società per azioni. Storia, comparazione, attualità / Filippelli, Marilena. - (2024), pp. 1-558.
I patti di voto nelle società per azioni. Storia, comparazione, attualità
filippelli
2024
Abstract
Il volume esamina il tema dei patti parasociali di voto, in prospettiva storico-evolutiva e in chiave comparatistica, dando atto delle tensioni di fondo che hanno animato il processo evolutivo di tale fattispecie e degli esiti di sostanziale uniformità cui tale processo stesso ha condotto. Alla luce di tale evoluzione, si discute la funzionalità dei patti di voto nella prassi societaria attuale e si formula una proposta ricostruttiva, incentrata in particolare sull'ordinamento italiano e che tiene conto dei profili di efficacia, validità e rimedi per l'inadempimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Filippelli_I_patti_di_voto_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.38 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.