Il contributo si propone di indagare il rapporto con il canone coevo degli autori dei primi gialli italiani, attraverso uno spoglio linguistico che mira a stabilire l'utilizzo di tratti conservativi o innovativi, rispetto al modello linguistico di riferimento della prosa standard proposto da Alessandro Manzoni.

Una lingua canonica fuori dal canone letterario. I primi gialli italiani / Favaro, Manuel. - (2020), pp. 511-526.

Una lingua canonica fuori dal canone letterario. I primi gialli italiani

Manuel Favaro
Writing – Original Draft Preparation
2020

Abstract

Il contributo si propone di indagare il rapporto con il canone coevo degli autori dei primi gialli italiani, attraverso uno spoglio linguistico che mira a stabilire l'utilizzo di tratti conservativi o innovativi, rispetto al modello linguistico di riferimento della prosa standard proposto da Alessandro Manzoni.
2020
Canone e anticanone nella tradizione linguistica e letteraria
9788892950146
canone; anticanone; lingua; giallo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Una lingua canonica fuori dal canone letterario. I primi gialli italiani / Favaro, Manuel. - (2020), pp. 511-526.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1713432
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact