Kürk Mantolu Madonna è un classico della letteratura moderna contemporanea. Pubblicato nel 1943 e scritto da Sabahattin Ali, un intellettuale di sinistra imprigionato per i suoi scritti politici, il romanzo narra la storia di un giovane turco che arriva a Berlino negli anni Venti per imparare le tecniche di fabbricazione del sapone, ma passa le sue giornate a studiare il tedesco, a esplorare la città e i suoi musei e gallerie d’arte e le sue notti a leggere libri, in cerca di qualcosa che gli «faccia perdere la testa».
La madonna col cappotto di pelliccia / D'Amora, Rosita. - (2015), pp. 3-201.
La madonna col cappotto di pelliccia
D'AMORA, RositaPrimo
2015
Abstract
Kürk Mantolu Madonna è un classico della letteratura moderna contemporanea. Pubblicato nel 1943 e scritto da Sabahattin Ali, un intellettuale di sinistra imprigionato per i suoi scritti politici, il romanzo narra la storia di un giovane turco che arriva a Berlino negli anni Venti per imparare le tecniche di fabbricazione del sapone, ma passa le sue giornate a studiare il tedesco, a esplorare la città e i suoi musei e gallerie d’arte e le sue notti a leggere libri, in cerca di qualcosa che gli «faccia perdere la testa».File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DAmora_La-madonna_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.