Il contributo analizza i rapporti attuali tra Santa Sede e Repubblica Popolare Cinese. A tal fine il contributo evidenzia, anzitutto, il sottile filo rosso che, a distanza di cent’anni, lega idealmente due momenti delle vicende sino-vaticane: il Concilio di Shanghai del 1924 e la scadenza nell’ottobre del 2024 dell’Accordo provvisorio sulla nomina dei Vescovi. Dopo aver ricordato il “come” ed il “perché” di tale Accordo, l’analisi si incentra sulla fase successiva della sua attuazione evidenziando luci, ombre e prospettive future

I rapporti Cina-Santa Sede. una introduzione sul presente / Serra, Beatrice. - (2024), pp. 13-30.

I rapporti Cina-Santa Sede. una introduzione sul presente

Beatrice Serra
2024

Abstract

Il contributo analizza i rapporti attuali tra Santa Sede e Repubblica Popolare Cinese. A tal fine il contributo evidenzia, anzitutto, il sottile filo rosso che, a distanza di cent’anni, lega idealmente due momenti delle vicende sino-vaticane: il Concilio di Shanghai del 1924 e la scadenza nell’ottobre del 2024 dell’Accordo provvisorio sulla nomina dei Vescovi. Dopo aver ricordato il “come” ed il “perché” di tale Accordo, l’analisi si incentra sulla fase successiva della sua attuazione evidenziando luci, ombre e prospettive future
2024
I rapporti Cina-Santa Sede. frammenti di ricerca a cent'anni dal concilio di Shanghai
979-12-205-0299-3
cina; santa sede; nomina dei vescovi; dualismo cristiano; libertà religiosa; geopolitica; pace; comunismo; diplomazia vaticana
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
I rapporti Cina-Santa Sede. una introduzione sul presente / Serra, Beatrice. - (2024), pp. 13-30.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Serra_Rapporti_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "copertina", "frontespizio", "indice", "retro di copertina"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1713021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact