Muovendo dalla riflessione sul romanzo compiuta da autori come Lukács e Adorno, il saggio mostra come il tratto distintivo di una tale forma sia la sua capacità di portare a rappresentazione la perdita dell’immanenza del senso nella vita. Di qui il riconoscimento della stretta connessione che, nel romanzo, unisce forma e riflessione: il riconoscimento, cioè, di quella dimensione ironica che implica la consapevolezza della distanza insuperabile tra arte e realtà, ossia tra realtà e finzione, e quindi tra senso e non-senso. Starting from reflection accomplished by authors like Lukács and Adorno, this essay shows how the distinctive feature of such a form is its ability to represent the loss of immanence of sense in life. Hence the recognition of the close connection, in the novel, between form and reflection; that is, the recognition of that ironic dimension which implies the awareness of the unbridgeable distance between art and reality, or between reality and fiction, and therefore between sense and nonsense.
Forma e riflessione nel romanzo moderno / DI GIACOMO, Giuseppe. - STAMPA. - (2009), pp. 137-151.
Forma e riflessione nel romanzo moderno
DI GIACOMO, Giuseppe
2009
Abstract
Muovendo dalla riflessione sul romanzo compiuta da autori come Lukács e Adorno, il saggio mostra come il tratto distintivo di una tale forma sia la sua capacità di portare a rappresentazione la perdita dell’immanenza del senso nella vita. Di qui il riconoscimento della stretta connessione che, nel romanzo, unisce forma e riflessione: il riconoscimento, cioè, di quella dimensione ironica che implica la consapevolezza della distanza insuperabile tra arte e realtà, ossia tra realtà e finzione, e quindi tra senso e non-senso. Starting from reflection accomplished by authors like Lukács and Adorno, this essay shows how the distinctive feature of such a form is its ability to represent the loss of immanence of sense in life. Hence the recognition of the close connection, in the novel, between form and reflection; that is, the recognition of that ironic dimension which implies the awareness of the unbridgeable distance between art and reality, or between reality and fiction, and therefore between sense and nonsense.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.