Sommario: 1. Una Repubblica di Prìncipi. – 2. I Landtagen come laboratorio politico nazionale. – 3. La disciplina della forma di governo nei Länder: la circolazione dei modelli. – 3.1. La formazione del governo. – 3.4. Disciplina della sfiducia costruttiva «differita». – 3.5. La disciplina dello scioglimento anticipato del Landtag. – 4. Elezione diretta del Ministerpräsident? – 5. Il potere di indirizzo del Ministerpräsident. – 6. Gli accordi di coalizione. – 6.1. Implicazioni degli accordi di coalizione nell’esercizio delle prerogative del Bundesrat.
La razionalizzazione della forma di governo parlamentare nei Laender tedeschi / Zei, Astrid. - (2024), pp. 2321-2338.
La razionalizzazione della forma di governo parlamentare nei Laender tedeschi
astrid zei
2024
Abstract
Sommario: 1. Una Repubblica di Prìncipi. – 2. I Landtagen come laboratorio politico nazionale. – 3. La disciplina della forma di governo nei Länder: la circolazione dei modelli. – 3.1. La formazione del governo. – 3.4. Disciplina della sfiducia costruttiva «differita». – 3.5. La disciplina dello scioglimento anticipato del Landtag. – 4. Elezione diretta del Ministerpräsident? – 5. Il potere di indirizzo del Ministerpräsident. – 6. Gli accordi di coalizione. – 6.1. Implicazioni degli accordi di coalizione nell’esercizio delle prerogative del Bundesrat.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zei_Razionalizzazione_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
503.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.61 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.