Il saggio teorizza la emersione di una crisi sistemica del modello di forma presidenziale di governo, compromessa dall'evocazione diretta di un ruolo istituzionale del popolo, mosso dagli appelli dei leaders politici ad un suo ruolo diretto in funzione di legittimazione esclusiva della funzione e dell'azione di governo e del vertice politico monocratico di tale istituzione. La critica muove dalla considerazione, analiticamente tematizzata e discussa, che la sovranità popolare non sia titolare permanente del potere costituente. La riflessione ricostruisce i modelli teorici, la storia dei modelli costituzionali e la loro dogmatica e le esperienze istituzionali contemporanee, analizzando la dottrina tradizionale e la dimensione comparata del fenomeno.
Presidenzialismo e appelli al popolo eversivi / Bilancia, Francesco. - (2024), pp. 65-93. - COSTITUZIONALISMO.IT. QUADERNI.
Presidenzialismo e appelli al popolo eversivi
Francesco Bilancia
2024
Abstract
Il saggio teorizza la emersione di una crisi sistemica del modello di forma presidenziale di governo, compromessa dall'evocazione diretta di un ruolo istituzionale del popolo, mosso dagli appelli dei leaders politici ad un suo ruolo diretto in funzione di legittimazione esclusiva della funzione e dell'azione di governo e del vertice politico monocratico di tale istituzione. La critica muove dalla considerazione, analiticamente tematizzata e discussa, che la sovranità popolare non sia titolare permanente del potere costituente. La riflessione ricostruisce i modelli teorici, la storia dei modelli costituzionali e la loro dogmatica e le esperienze istituzionali contemporanee, analizzando la dottrina tradizionale e la dimensione comparata del fenomeno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bilancia_Führerprinzip_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: "articolo principale", "copertina", "frontespizio", "indice", "sommario", "retro di copertina"
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
537.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
537.84 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.