Il saggio analizza la questione dell’identità del movimento metodista in Italia nei suoi inizi, tramite un’analisi a campione di alcuni numeri dei due periodici metodisti (La Civiltà Evangelica e L'Evangelista) pubblicati durante il centenario della morte del fondatore John Wesley nel 1891. Il confronto pubblico con la memoria del fondatore rivela le linee identitarie, la peculiarità del contesto geografico e le linee ideali e politiche dei metodisti in Italia prima della Grande guerra.
L’identità metodista. Due periodici metodisti nell’anno del centenario wesleyano (1891) / Fallica, Maria. - (2024), pp. 117-132.
L’identità metodista. Due periodici metodisti nell’anno del centenario wesleyano (1891)
Maria Fallica
2024
Abstract
Il saggio analizza la questione dell’identità del movimento metodista in Italia nei suoi inizi, tramite un’analisi a campione di alcuni numeri dei due periodici metodisti (La Civiltà Evangelica e L'Evangelista) pubblicati durante il centenario della morte del fondatore John Wesley nel 1891. Il confronto pubblico con la memoria del fondatore rivela le linee identitarie, la peculiarità del contesto geografico e le linee ideali e politiche dei metodisti in Italia prima della Grande guerra.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fallica_Metodisti_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
305.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
305.72 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.