This book collects the results of the archaeological excavation campaigns conducted by the Università degli Studi di Perugia in Gubbio’s “Guastuglia” district. The work provides readers with a detailed analysis of a proto-imperial sanctuary, the only one hitherto known in Iguvium, plausibly located on one of the short sides of the Forum in the heart of the ancient city. The volume is divided into three sections. The first focuses on issues of historical topography and investigates the public monuments and private buildings of the Roman period. Attention is also paid to relations with other towns in the area. The chapters in the second section concern: the architecture of the sanctuary; the stratigraphic contexts connected to the foundation, renovation and abandonment of the monumental complex; the epigraphic documentation. The final part of the book proposes a hermeneutical discussion of the deity to which the cult was dedicated.

Questo libro raccoglie i risultati delle campagne di scavo archeologico condotte dall'Università degli Studi di Perugia a Gubbio nel quartiere della «Guastuglia». Il lavoro consegna ai lettori un'analisi puntuale di un santuario di età proto-imperiale, l'unico finora noto di Iguvium, posizionato verosimilmente su uno dei lati brevi del foro, ossia nel cuore della città antica. Il volume si articola in tre sezioni. La prima, centrata su aspetti storico-topografici, indaga i monumenti pubblici e l'edilizia privata in età romana e presta attenzione alla relazione con altri centri urbani del territorio. I contributi della seconda sezione riguardano: l’architettura del santuario; i contesti stratigrafici connessi alla fondazione, alla ristrutturazione e alla dismissione del complesso monumentale; la documentazione epigrafica. L'ultima parte propone una riflessione ermeneutica sulla titolarità del culto.

Gubbio Guastuglia / Cecconi, Niccolo'; Gian Luca, Grassigli; Danilo, Nati. - (2024).

Gubbio Guastuglia

Cecconi
Co-primo
;
2024

Abstract

This book collects the results of the archaeological excavation campaigns conducted by the Università degli Studi di Perugia in Gubbio’s “Guastuglia” district. The work provides readers with a detailed analysis of a proto-imperial sanctuary, the only one hitherto known in Iguvium, plausibly located on one of the short sides of the Forum in the heart of the ancient city. The volume is divided into three sections. The first focuses on issues of historical topography and investigates the public monuments and private buildings of the Roman period. Attention is also paid to relations with other towns in the area. The chapters in the second section concern: the architecture of the sanctuary; the stratigraphic contexts connected to the foundation, renovation and abandonment of the monumental complex; the epigraphic documentation. The final part of the book proposes a hermeneutical discussion of the deity to which the cult was dedicated.
2024
Questo libro raccoglie i risultati delle campagne di scavo archeologico condotte dall'Università degli Studi di Perugia a Gubbio nel quartiere della «Guastuglia». Il lavoro consegna ai lettori un'analisi puntuale di un santuario di età proto-imperiale, l'unico finora noto di Iguvium, posizionato verosimilmente su uno dei lati brevi del foro, ossia nel cuore della città antica. Il volume si articola in tre sezioni. La prima, centrata su aspetti storico-topografici, indaga i monumenti pubblici e l'edilizia privata in età romana e presta attenzione alla relazione con altri centri urbani del territorio. I contributi della seconda sezione riguardano: l’architettura del santuario; i contesti stratigrafici connessi alla fondazione, alla ristrutturazione e alla dismissione del complesso monumentale; la documentazione epigrafica. L'ultima parte propone una riflessione ermeneutica sulla titolarità del culto.
Tempio romano, Gubbio, Guastuglia
Cecconi, Niccolo'; Gian Luca, Grassigli; Danilo, Nati
06 Curatela::06a Curatela
Gubbio Guastuglia / Cecconi, Niccolo'; Gian Luca, Grassigli; Danilo, Nati. - (2024).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1711191
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact