L’attenzione che viene data alla categoria della mascolinità, e alle sue molteplici forme, si attesta oggi su due grandi posizioni in contrasto: da una parte, si assiste a un movimento che punta alla perpetuazione della mascolinità come portatrice di strutture patriarcali, ribadendo l’androcentrismo che segna la cultura occidentale; dall’altra, tale attenzione è indirizzata a indagare la crisi e la messa in discussione di quella stessa categoria, alla ricerca di elementi culturali divergenti dal canone e che delineano ‘altre’, emergenti mascolinità. La ricerca scientifica che, nello specifico in Germania, si è concentrata sullo studio della mascolinità come struttura socio-culturale muove dalla comprensione del concetto nella sua conformazione ‘mutevole’ che, a partire dal Settecento – secolo che vede susseguirsi e coesistere filoni di pensiero eterogenei che vanno dal Pietismo all’Illuminismo, dal Classicismo al Romanticismo –, da unico si fa molteplice. Proprio a partire dalla fissità canonica e inamovibile del ‘modello’ maschile, il discorso sulla Männlichkeit mostra quanto sia necessario studiare e analizzare i momenti storici in cui tale fluidità emerge assumendo le sembianze di una categoria mobile ed eterogenea.

Da uno a infinito. Un'introduzione / Iannucci, Giulia; Lozzi, Giuliano. - (2023), pp. 7-20. - ETEROTOPIE.

Da uno a infinito. Un'introduzione

Giulia Iannucci;Giuliano Lozzi
2023

Abstract

L’attenzione che viene data alla categoria della mascolinità, e alle sue molteplici forme, si attesta oggi su due grandi posizioni in contrasto: da una parte, si assiste a un movimento che punta alla perpetuazione della mascolinità come portatrice di strutture patriarcali, ribadendo l’androcentrismo che segna la cultura occidentale; dall’altra, tale attenzione è indirizzata a indagare la crisi e la messa in discussione di quella stessa categoria, alla ricerca di elementi culturali divergenti dal canone e che delineano ‘altre’, emergenti mascolinità. La ricerca scientifica che, nello specifico in Germania, si è concentrata sullo studio della mascolinità come struttura socio-culturale muove dalla comprensione del concetto nella sua conformazione ‘mutevole’ che, a partire dal Settecento – secolo che vede susseguirsi e coesistere filoni di pensiero eterogenei che vanno dal Pietismo all’Illuminismo, dal Classicismo al Romanticismo –, da unico si fa molteplice. Proprio a partire dalla fissità canonica e inamovibile del ‘modello’ maschile, il discorso sulla Männlichkeit mostra quanto sia necessario studiare e analizzare i momenti storici in cui tale fluidità emerge assumendo le sembianze di una categoria mobile ed eterogenea.
2023
Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca
9788857598444
Mascolinità; Cultura tedesca; Pluralità
02 Pubblicazione su volume::02g Introduzione in volume
Da uno a infinito. Un'introduzione / Iannucci, Giulia; Lozzi, Giuliano. - (2023), pp. 7-20. - ETEROTOPIE.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iannucci_Da-uno-a-infinito_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1710965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact