Il capitolo analizza la possibilità di applicare il modello dell'amministrazione condivisa per la tutela dell'ambiente sulla base della sua rilevanza generale e collettiva. Ciò in quanto, nel momento in cui l'interesse ambientale viene riconosciuto come "interesse generale", non può rimanere affidato solo alle dinamiche dei pubblici poteri e del mercato, ma deve aprirsi alla collaborazione anche di tutti i cittadini attivi che compongono l'ordinamento.
L'amministrazione condivisa come modello per la tutela dell'ambiente / Marletta, Giuseppe. - (2024), pp. 13-14.
L'amministrazione condivisa come modello per la tutela dell'ambiente
Giuseppe Marletta
2024
Abstract
Il capitolo analizza la possibilità di applicare il modello dell'amministrazione condivisa per la tutela dell'ambiente sulla base della sua rilevanza generale e collettiva. Ciò in quanto, nel momento in cui l'interesse ambientale viene riconosciuto come "interesse generale", non può rimanere affidato solo alle dinamiche dei pubblici poteri e del mercato, ma deve aprirsi alla collaborazione anche di tutti i cittadini attivi che compongono l'ordinamento.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marletta_L'amministrazione_2023.pdf
accesso aperto
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.