L'Opera è, sin dalle origini, intimamente connessa all'esercizio e all'esibizione del potere. Non stupisce quindi che l'azione della censura sia stata tanto pervasiva nel corso della sua storia. Essa ha assunto tuttavia tante forme diverse: l'articolo ne esamina alcune, dalla censura esplicitamente politica a quella religiosa, dalla censura preventiva a quella di mercato.

Opera e Censura / Danieli, Giuliano. - (2024), pp. 114-121.

Opera e Censura

Giuliano Danieli
2024

Abstract

L'Opera è, sin dalle origini, intimamente connessa all'esercizio e all'esibizione del potere. Non stupisce quindi che l'azione della censura sia stata tanto pervasiva nel corso della sua storia. Essa ha assunto tuttavia tante forme diverse: l'articolo ne esamina alcune, dalla censura esplicitamente politica a quella religiosa, dalla censura preventiva a quella di mercato.
2024
Calibano: l'Opera e il Mondo. n.3: Salome-Proibito
9791281639041
censura; opera; musica e potere;
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Opera e Censura / Danieli, Giuliano. - (2024), pp. 114-121.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact