Il contributo analizza la selezione di immagini storiche proposta dalle autrici per ripercorrere alcuni dei principali eventi che hanno coinvolto la città universitaria a partire dalla sua costruzione, all’inizio degli anni Trenta del secolo scorso, fino ai giorni nostri: ad esempio le celebrazioni mussoliniane, i bombardamenti del 1943, i moti studenteschi degli anni Sessanta e Settanta, il movimento della Pantera, la pandemia di Covid-19. Alla rappresentazione di momenti più strettamente legati alla dimensione universitaria, quali la cerimonia di inaugurazione della nuova città piacentiniana o gli omicidi di Paolo Rossi nel 1966 e di Marta Russo nel 1997, si affianca quindi quella di eventi di portata nazionale e internazionale, letti attraverso il punto di vista studentesco. Tramite la sequenza di fotogrammi selezionati viene così rievocato un pezzo di storia politica, sociale e culturale non solo della più grande università italiana, ma di tutto il Paese.
1932-2022: La Sapienza nelle immagini d'archivio / Ferrario, Camilla Federica; Laurenti, Arianna. - (2024), pp. 68-71.
1932-2022: La Sapienza nelle immagini d'archivio
Ferrario, Camilla Federica;
2024
Abstract
Il contributo analizza la selezione di immagini storiche proposta dalle autrici per ripercorrere alcuni dei principali eventi che hanno coinvolto la città universitaria a partire dalla sua costruzione, all’inizio degli anni Trenta del secolo scorso, fino ai giorni nostri: ad esempio le celebrazioni mussoliniane, i bombardamenti del 1943, i moti studenteschi degli anni Sessanta e Settanta, il movimento della Pantera, la pandemia di Covid-19. Alla rappresentazione di momenti più strettamente legati alla dimensione universitaria, quali la cerimonia di inaugurazione della nuova città piacentiniana o gli omicidi di Paolo Rossi nel 1966 e di Marta Russo nel 1997, si affianca quindi quella di eventi di portata nazionale e internazionale, letti attraverso il punto di vista studentesco. Tramite la sequenza di fotogrammi selezionati viene così rievocato un pezzo di storia politica, sociale e culturale non solo della più grande università italiana, ma di tutto il Paese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Laurenti-Ferrario_Immagini-d-archivio__2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Altra licenza (allegare)
Dimensione
201.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.