Il saggio riporta i contenuti dell’intervento dell’autore al Convegno “Attrezzature temporanee sull’acqua tenutosi a Pescara nel 2006. A partire dal quadro di normative e azioni poste in essere in Europa per la diffusione di strategie tese a mitigare il carico ambientale dovuto al turismo, vengono illustrati i risultati della ricerca applicata al recupero del litorale di Senigallia e allo sviluppo di un Piano d’area e relativo disciplinare tecnico ambientale per l’insediamento turistico previsto in località Ciarnin (Senigallia). L’attività di ricerca presentata è stata svolta dall’autore in prima fase in qualità di coordinatore scientifico (resp. S.Dierna) ed in seconda fase in qualità di Responsabile Scientifico.

Ecoturismo e gestione ambientale delle aree costiere / Cangelli, Eliana. - (2009), pp. 112-125.

Ecoturismo e gestione ambientale delle aree costiere

CANGELLI, Eliana
2009

Abstract

Il saggio riporta i contenuti dell’intervento dell’autore al Convegno “Attrezzature temporanee sull’acqua tenutosi a Pescara nel 2006. A partire dal quadro di normative e azioni poste in essere in Europa per la diffusione di strategie tese a mitigare il carico ambientale dovuto al turismo, vengono illustrati i risultati della ricerca applicata al recupero del litorale di Senigallia e allo sviluppo di un Piano d’area e relativo disciplinare tecnico ambientale per l’insediamento turistico previsto in località Ciarnin (Senigallia). L’attività di ricerca presentata è stata svolta dall’autore in prima fase in qualità di coordinatore scientifico (resp. S.Dierna) ed in seconda fase in qualità di Responsabile Scientifico.
2009
Attrezzature temporanee sull'acqua. riflessioni per uno sviluppo sostenibile
9788860553829
TURISMO SOSTENIBILE; PROGETTAZIONE AMBIENTALE
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Ecoturismo e gestione ambientale delle aree costiere / Cangelli, Eliana. - (2009), pp. 112-125.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/170812
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact