"L’aria è qui la protagonista di una storia monumentale ed effimera, pubblica e famigliare. Nuove architetture d’aria occupano in punti strategici il bastione di Santo Spirito, ma la loro presenza non è limitata a quest’area, sono pronte per definire tutto il parco delle Mura. Segmenti di connessione tra punti a quote diverse o tra punti tra loro distanti, tra nuovi e vecchi spazi, procedono modificando la propria attitudine: possono accogliere aria, persone e cose ma anche avvicinarsi al suolo per diventare luogo dove sostare, aderire al suolo per delimitare. Procedere è il loro destino, non per usurpare ma per attrezzare, per coinvolgere, per farsi attraversare."
Aria! / Marini, Sara; Anelli-Monti, Michele; Bersani, Giulia; Zaupa, Davide. - (2023), pp. 70-79. - ÀNCORE.
Aria!
Anelli-Monti, Michele;
2023
Abstract
"L’aria è qui la protagonista di una storia monumentale ed effimera, pubblica e famigliare. Nuove architetture d’aria occupano in punti strategici il bastione di Santo Spirito, ma la loro presenza non è limitata a quest’area, sono pronte per definire tutto il parco delle Mura. Segmenti di connessione tra punti a quote diverse o tra punti tra loro distanti, tra nuovi e vecchi spazi, procedono modificando la propria attitudine: possono accogliere aria, persone e cose ma anche avvicinarsi al suolo per diventare luogo dove sostare, aderire al suolo per delimitare. Procedere è il loro destino, non per usurpare ma per attrezzare, per coinvolgere, per farsi attraversare."File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anelli Monti_Aria_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo, retro di copertina
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.15 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.