Sulla base di documenti inediti il saggio si propone di valutare gli effetti dell'educazione ricevuta nella primissima e giovinezza del matematico, collezionista e futuro ladro di libri Guglielmo Libri (1803-1869) sulla formazione del suo carattere e suoi suoi successivi comportamenti devianti. Particolarmente significative in questo senso appaiono le differenze tra il modello "Rousseau" applicato alla lettera dal padre e quello più tradizionale nobiliare voluto dalla madre all'indomani della precoce separazione dal marito con i conflitti che ne derivarono.
Generazione Rousseau. Tracce per la biografia di un enfant du siècle / Roscioni, Lisa. - (2024), pp. 249-264.
Generazione Rousseau. Tracce per la biografia di un enfant du siècle
Lisa Roscioni
2024
Abstract
Sulla base di documenti inediti il saggio si propone di valutare gli effetti dell'educazione ricevuta nella primissima e giovinezza del matematico, collezionista e futuro ladro di libri Guglielmo Libri (1803-1869) sulla formazione del suo carattere e suoi suoi successivi comportamenti devianti. Particolarmente significative in questo senso appaiono le differenze tra il modello "Rousseau" applicato alla lettera dal padre e quello più tradizionale nobiliare voluto dalla madre all'indomani della precoce separazione dal marito con i conflitti che ne derivarono.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Roscioni_Una-curiosità-generosa_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.