Il contributo si sofferma sulla questione del rispetto del principio di indipendenza dei giudici nel quadro dell’Unione europea: in tale contesto, il rispetto delle garanzie di indipendenza si ripercuote direttamente sulla realizzazione dell’UE come “Unione di diritto”, e fa emergere la peculiare funzione del rinvio pregiudiziale come presidio dello stato di diritto.
I requisiti dell’indipendenza e dell’autonomia dei giudici tra principi costituzionali e orientamenti giurisprudenziali. La dimensione sovranazionale / Durst, Ludovica. - (2024), pp. 65-83.
I requisiti dell’indipendenza e dell’autonomia dei giudici tra principi costituzionali e orientamenti giurisprudenziali. La dimensione sovranazionale
Ludovica Durst
2024
Abstract
Il contributo si sofferma sulla questione del rispetto del principio di indipendenza dei giudici nel quadro dell’Unione europea: in tale contesto, il rispetto delle garanzie di indipendenza si ripercuote direttamente sulla realizzazione dell’UE come “Unione di diritto”, e fa emergere la peculiare funzione del rinvio pregiudiziale come presidio dello stato di diritto.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Durst_Forme-tutela_2024.pdf
accesso aperto
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
924.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
924.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.