La percezione dei profughi ebrei nei campi di transito UNRRA del Salento nell'immediato dopoguerra viene analizzata sulla base della corrispondenza famigliare dell'americano Henry Gerber, che partecipò da osservatore esterno alle vicende di quel periodo.

Profughi ebrei nei campi di transito salentini del dopoguerra / Lelli, Fabrizio. - (2023), pp. 325-334.

Profughi ebrei nei campi di transito salentini del dopoguerra

Fabrizio Lelli
2023

Abstract

La percezione dei profughi ebrei nei campi di transito UNRRA del Salento nell'immediato dopoguerra viene analizzata sulla base della corrispondenza famigliare dell'americano Henry Gerber, che partecipò da osservatore esterno alle vicende di quel periodo.
2023
Le contrade di Bacco. Nardò e le terre dell’Arneo
978-88-94969-56-6
Storia degli ebrei del Mezzogiorno d'Italia; Storia della Shoah; Campi di transito UNRRA in Italia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Profughi ebrei nei campi di transito salentini del dopoguerra / Lelli, Fabrizio. - (2023), pp. 325-334.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lelli_Nardo_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.09 MB
Formato Adobe PDF
7.09 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1705799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact