La camera da letto rappresenta lo spazio più intimo e personale della casa, dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, ricercando protezione, conforto e privacy. È considerata offensivo per l'etichetta posizionare oggetti sul letto altrui, riflettendo il profondo rispetto per la sfera privata che caratterizza questo ambiente. La camera da letto è il rifugio in cui affrontiamo emozioni intense, dalla rabbia all'amore, dalla malattia alla felicità, diventando il palcoscenico su cui si consumano i momenti più significativi della nostra vita personale e relazionale. Attraverso la storia, la funzione della camera da letto si è evoluta: dall'antica Roma, dove serviva principalmente per il riposo, fino all'epoca moderna, dove ha assunto un ruolo centrale nella vita quotidiana, diventando uno spazio di soddisfazione personale, utilizzato anche di giorno per attività come leggere e pregare. La camera da letto si è arricchita diventando uno spazio rappresentativo della nuova borghesia, custodendo oggetti preziosi e simboli del tempo trascorso in privato. Oltre a essere un luogo di intimità e privacy, la camera da letto ha assunto anche una dimensione cerimoniale e pubblica in certi contesti storici, come evidenziato dal rituale serale del Re Sole. Dal XIX secolo, attorno alla camera si sono sviluppati ulteriori spazi come il boudoir, gli studioli e le sale da bagno, trasformando la "sistema camera" in quasi un appartamento privato all'interno della casa, destinato all'uso esclusivo dell'individuo o della coppia, aperto solo in determinate occasioni.
La camera da letto. Uno spazio per noi / Briatore, Samuele. - (2022), pp. 53-63.
La camera da letto. Uno spazio per noi
Briatore, Samuele
2022
Abstract
La camera da letto rappresenta lo spazio più intimo e personale della casa, dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, ricercando protezione, conforto e privacy. È considerata offensivo per l'etichetta posizionare oggetti sul letto altrui, riflettendo il profondo rispetto per la sfera privata che caratterizza questo ambiente. La camera da letto è il rifugio in cui affrontiamo emozioni intense, dalla rabbia all'amore, dalla malattia alla felicità, diventando il palcoscenico su cui si consumano i momenti più significativi della nostra vita personale e relazionale. Attraverso la storia, la funzione della camera da letto si è evoluta: dall'antica Roma, dove serviva principalmente per il riposo, fino all'epoca moderna, dove ha assunto un ruolo centrale nella vita quotidiana, diventando uno spazio di soddisfazione personale, utilizzato anche di giorno per attività come leggere e pregare. La camera da letto si è arricchita diventando uno spazio rappresentativo della nuova borghesia, custodendo oggetti preziosi e simboli del tempo trascorso in privato. Oltre a essere un luogo di intimità e privacy, la camera da letto ha assunto anche una dimensione cerimoniale e pubblica in certi contesti storici, come evidenziato dal rituale serale del Re Sole. Dal XIX secolo, attorno alla camera si sono sviluppati ulteriori spazi come il boudoir, gli studioli e le sale da bagno, trasformando la "sistema camera" in quasi un appartamento privato all'interno della casa, destinato all'uso esclusivo dell'individuo o della coppia, aperto solo in determinate occasioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Briatore_camera_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
541.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
541.09 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.