Analisi della fiction in Italia, indagata come story teller para-identitaria della realtà nazionale. Il volume segue una prospettiva sociologica e fa uso di una ricerca empirica, realizzata dagli autori, sul pubblico e sui mercati della serialità televisiva in Italia. L'analisi è completata da uno studio sulle relazioni fra narrazione seriale televisiva e costruzione di identità sociali.

Cantastorie mediali. La fiction come story teller della società italiana / DE BLASIO, Emiliana; Sorice, Michele. - (2004), pp. 1-128.

Cantastorie mediali. La fiction come story teller della società italiana

DE BLASIO, EMILIANA;SORICE, MICHELE
2004

Abstract

Analisi della fiction in Italia, indagata come story teller para-identitaria della realtà nazionale. Il volume segue una prospettiva sociologica e fa uso di una ricerca empirica, realizzata dagli autori, sul pubblico e sui mercati della serialità televisiva in Italia. L'analisi è completata da uno studio sulle relazioni fra narrazione seriale televisiva e costruzione di identità sociali.
2004
9788875241469
Media; Media; Serialità; Serialità; Sociologia; Sociologia; Audience studies; Audience studies; Ricerca sociale empirica; Ricerca sociale empirica
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Cantastorie mediali. La fiction come story teller della società italiana / DE BLASIO, Emiliana; Sorice, Michele. - (2004), pp. 1-128.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1704827
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact