Un esame critico della questione dei "generi" alla luce della contaminazione delle estetiche musicali di fine millennio. Il testo muove dalla crisi della lingua musicale europea agli inizi del Novecento, affronta la relazione fra musica e rumore, prosegue interrogandosi sul ruolo del mezzo tecnologico come livellatore delle culture musicali e chiude constatando, sullo sfondo di una "stabilità estetica" differente dalle inquietudini che hanno animato le avanguardie novecentesche, il delinearsi di un principio di autorialità come possibile saldatura del rapporto fra classificazione e innovazione.
I generi musicali: una problematizzazione / Catucci, Stefano. - STAMPA. - II(2009), pp. 647-655.
I generi musicali: una problematizzazione
CATUCCI, STEFANO
2009
Abstract
Un esame critico della questione dei "generi" alla luce della contaminazione delle estetiche musicali di fine millennio. Il testo muove dalla crisi della lingua musicale europea agli inizi del Novecento, affronta la relazione fra musica e rumore, prosegue interrogandosi sul ruolo del mezzo tecnologico come livellatore delle culture musicali e chiude constatando, sullo sfondo di una "stabilità estetica" differente dalle inquietudini che hanno animato le avanguardie novecentesche, il delinearsi di un principio di autorialità come possibile saldatura del rapporto fra classificazione e innovazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.