Il capitolo offre un’introduzione ragionata alle teorie e metodi di analisi delle politiche pubbliche applicati alla sostenibilità. L’oggetto di studio è il processo storico – segnato da path dependence– che sta portando alla stabilizzazione di principi, obiettivi e strumenti che estendono la costellazione ideativa dello sviluppo sostenibile a ogni campo di policy (Burstein 1991), e che dunque tendono ad armonizzare fini ambientali, economici e sociali in un paradigma multidimensionale di politiche di sostenibilità.
Cap. 8 Analisi e valutazione delle politiche per lo sviluppo sostenibile / Esposto, Edoardo. - (2023).
Cap. 8 Analisi e valutazione delle politiche per lo sviluppo sostenibile
Edoardo Esposto
2023
Abstract
Il capitolo offre un’introduzione ragionata alle teorie e metodi di analisi delle politiche pubbliche applicati alla sostenibilità. L’oggetto di studio è il processo storico – segnato da path dependence– che sta portando alla stabilizzazione di principi, obiettivi e strumenti che estendono la costellazione ideativa dello sviluppo sostenibile a ogni campo di policy (Burstein 1991), e che dunque tendono ad armonizzare fini ambientali, economici e sociali in un paradigma multidimensionale di politiche di sostenibilità.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6275_Sociologia_Sostenibilita_eBook.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.