Il saggio fa parte di un volume collettaneo dedicato alla filosofia delle donne. Tratta l’etica femminista, ricostruendone la storia, e illustrando i suoi tratti caratteristici: la critica alle teorie della giustizia, la relazionalità, la cura, la fiducia. La tesi è che l’etica femminista disegna una prospettiva originale soprattutto quando porta alla luce i principi e le virtù che tradizionalmente sono stati considerati propri della sfera privata e quindi privi di rilievo pubblico. This essay is a contribute to a collective volume dedicated to women’s philosophy. It covers the history and the distinctive features of feminist ethics, namely: the criticism of theories of justice, the relational nature of the Self, the concepts of care and trust. It holds that feminist philosophers open original prospects to philosophical research when they bring to light principles and virtues that have traditionally been deemed to belong to the private sphere and to be devoided of public significance.
Il bene / Mancina, Claudia. - (2009), pp. 67-82.
Il bene
MANCINA, Claudia
2009
Abstract
Il saggio fa parte di un volume collettaneo dedicato alla filosofia delle donne. Tratta l’etica femminista, ricostruendone la storia, e illustrando i suoi tratti caratteristici: la critica alle teorie della giustizia, la relazionalità, la cura, la fiducia. La tesi è che l’etica femminista disegna una prospettiva originale soprattutto quando porta alla luce i principi e le virtù che tradizionalmente sono stati considerati propri della sfera privata e quindi privi di rilievo pubblico. This essay is a contribute to a collective volume dedicated to women’s philosophy. It covers the history and the distinctive features of feminist ethics, namely: the criticism of theories of justice, the relational nature of the Self, the concepts of care and trust. It holds that feminist philosophers open original prospects to philosophical research when they bring to light principles and virtues that have traditionally been deemed to belong to the private sphere and to be devoided of public significance.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.