Nel capitolo si definisce una ricostruzione storica della cooperazione allo sviluppo italiana intrecciata alle dinamiche di politica internazionale e alle difficoltà italiane di far fronte a degli impegni internazionali concordati nelle sedi multilaterali. Nel documento si elabora inoltre la progressiva evoluzione normativa della cooperazione sino alle ultime disposizioni normative tracciando un parallelo fra i passati e gli attuali ostacoli ad un maggiore impegno italiano per lo sviluppo globale.
Una prospettiva storico-giuridica sulla cooperazione allo sviluppo italiana / Lunardini, Marianna. - (2024), pp. 77-96. - SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI.
Una prospettiva storico-giuridica sulla cooperazione allo sviluppo italiana
Lunardini, Marianna
2024
Abstract
Nel capitolo si definisce una ricostruzione storica della cooperazione allo sviluppo italiana intrecciata alle dinamiche di politica internazionale e alle difficoltà italiane di far fronte a degli impegni internazionali concordati nelle sedi multilaterali. Nel documento si elabora inoltre la progressiva evoluzione normativa della cooperazione sino alle ultime disposizioni normative tracciando un parallelo fra i passati e gli attuali ostacoli ad un maggiore impegno italiano per lo sviluppo globale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lunardini_Una-prospettiva_2024.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
230.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.52 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.