Il contributo riflette, attraverso confronti e dati, sulla realizzazione Vocabolario di Base nelle sue prime versioni e il Nuovo Vocabolario di Base. In particolare, analizza i principi alla base del VDB, le modalità di elaborazione e validazione del Vocabolario di Alta Disponibilità, le reazioni e le implicazioni scientifiche e teoriche del dibattito. In questa prospettiva, vengono messi a fuoco ruolo di Tullio De Mauro e il contributo di Massimo Vedovelli.
De Mauro, Vedovelli e il peperone di Arbasino. alcune riflessioni tra il vecchio e il nuovo vocabolario di base della lingua italiana / DE RENZO, Francesco. - (2023), pp. 127-145.
De Mauro, Vedovelli e il peperone di Arbasino. alcune riflessioni tra il vecchio e il nuovo vocabolario di base della lingua italiana
Francesco De Renzo
2023
Abstract
Il contributo riflette, attraverso confronti e dati, sulla realizzazione Vocabolario di Base nelle sue prime versioni e il Nuovo Vocabolario di Base. In particolare, analizza i principi alla base del VDB, le modalità di elaborazione e validazione del Vocabolario di Alta Disponibilità, le reazioni e le implicazioni scientifiche e teoriche del dibattito. In questa prospettiva, vengono messi a fuoco ruolo di Tullio De Mauro e il contributo di Massimo Vedovelli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Renzo_De_Mauro-Vedovelli-e-il-peperone-di-Arbasino_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
117.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
117.19 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.