Il saggio analizza uno dei dialoghi più ricchi e stratificati dei Colloquia: la Ίχθυοφαγία (1526). Composto negli anni caldi dell'imperversare della Riforma protestante, Erasmo sfrutta il registro ironico e colloquiale per diffondere velatamente le sue considerazioni circa l'interpretazione della legge divina, il dogma eucaristico e il conciliarismo.
Le maschere della legge. La Ίχθυοφαγία di Erasmo da Rotterdam / Lauria, Virginia. - (2023), pp. 249-287.
Le maschere della legge. La Ίχθυοφαγία di Erasmo da Rotterdam
Virginia Lauria
2023
Abstract
Il saggio analizza uno dei dialoghi più ricchi e stratificati dei Colloquia: la Ίχθυοφαγία (1526). Composto negli anni caldi dell'imperversare della Riforma protestante, Erasmo sfrutta il registro ironico e colloquiale per diffondere velatamente le sue considerazioni circa l'interpretazione della legge divina, il dogma eucaristico e il conciliarismo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lauria_Le-maschere-della-legge_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.