Analisi del ruolo strategico della comunità ebraica del Bahrain nella dimensione nazionale del Bahrain e della regione del Golfo. Il breve elaborato, nella cornice dei nuovi sviluppi culturali che hanno coinvolto il Bahrain, impegnato nella promozione di politiche volte al dialogo interreligioso, analizza il dinamismo religioso e culturale che ha interessato la comunità ebraica del Bahrain, realtà storica del regno, a partire dalla ristrutturazione degli edifici di culto.
Il ruolo della comunità ebraica del Bahrain dalle sue origini agli Accordi di Abramo / Tati, Agnese. - (2022), pp. 5-246. - SICUREZZA E POLITICA INTERNAZIONALE.
Il ruolo della comunità ebraica del Bahrain dalle sue origini agli Accordi di Abramo
Agnese Tatì, Agnese Tati
2022
Abstract
Analisi del ruolo strategico della comunità ebraica del Bahrain nella dimensione nazionale del Bahrain e della regione del Golfo. Il breve elaborato, nella cornice dei nuovi sviluppi culturali che hanno coinvolto il Bahrain, impegnato nella promozione di politiche volte al dialogo interreligioso, analizza il dinamismo religioso e culturale che ha interessato la comunità ebraica del Bahrain, realtà storica del regno, a partire dalla ristrutturazione degli edifici di culto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tatì_Il-ruolo-della_2022.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.