Mentre il lavoro usciva dai recinti della fabbrica e si generalizzava alla società tutta, mentre spariva la distinzione fra tempo di vita e tempo di lavoro, si riduceva drasticamente il numero degli operai e un benessere diffuso emancipava il proletariato, non avete saputo applicare le categorie analitiche della vostra tradizione. Non sarebbe forse bastato leggere e attualizzare il frammento sulle macchine, masticare la nozione di general intellect per invertire la tendenza, ma sarebbe stato utile se accompagnato a un’analisi del nuovo capitalismo e dell’estrazione di valore dal lavoro cosiddetto improduttivo. Non l’avete fatto. Non l’ha fatto il partito, non l’hanno fatto i sindacati. Comodo dire che non si governava. Non era così.

Critica alla sinistra che ha perso il treno dell'innovazione / Di Corinto, A. - (2014).

Critica alla sinistra che ha perso il treno dell'innovazione

Di Corinto A
2014

Abstract

Mentre il lavoro usciva dai recinti della fabbrica e si generalizzava alla società tutta, mentre spariva la distinzione fra tempo di vita e tempo di lavoro, si riduceva drasticamente il numero degli operai e un benessere diffuso emancipava il proletariato, non avete saputo applicare le categorie analitiche della vostra tradizione. Non sarebbe forse bastato leggere e attualizzare il frammento sulle macchine, masticare la nozione di general intellect per invertire la tendenza, ma sarebbe stato utile se accompagnato a un’analisi del nuovo capitalismo e dell’estrazione di valore dal lavoro cosiddetto improduttivo. Non l’avete fatto. Non l’ha fatto il partito, non l’hanno fatto i sindacati. Comodo dire che non si governava. Non era così.
2014
Riunificare il mondo del lavoro è possibile oggi?
88-230-1850-1
Lavoro; Innovazione; Digitale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Critica alla sinistra che ha perso il treno dell'innovazione / Di Corinto, A. - (2014).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1699220
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact