Il giuramento dei professori universitari imposto dal regime fascista nel 1931 è stato un evento storico di grande rilevanza, che ha avuto un impatto significativo sulla società e sulla cultura italiana. Il giuramento, che prevedeva la fedeltà al Re, al fascismo e alla patria, fu imposto a tutti i professori universitari, indipendentemente dalle loro convinzioni politiche. La maggior parte dei professori accettò di giurare, ma una minoranza di dodici si oppose, pagandone il prezzo con la perdita del posto di lavoro. Il giuramento ebbe un impatto negativo sulla libertà di insegnamento e sulla ricerca scientifica. I professori che non giurarono furono costretti a lasciare l'università, privando il paese di importanti figure intellettuali. Il giuramento è un evento che continua ad essere oggetto di riflessione e dibattito. In particolare, il testo evidenzia due aspetti significativi del giuramento: 1) la natura ambivalente del giuramento, che fu sia un atto di adesione al regime, sia un atto di resistenza; 2) L'impatto negativo del giuramento sulla libertà di insegnamento e sulla ricerca scientifica. Il contributo sottolinea l'importanza di ricordare questo evento per comprendere le dinamiche del regime fascista e per riflettere sui pericoli del totalitarismo.
Valori, relazioni, abiti. Buonaiuti, Pettazzoni e il contesto degli studi storico-religiosi all'Università di Roma al tempo del giuramento / Saggioro, Alessandro. - (2023), pp. 442-469.
Valori, relazioni, abiti. Buonaiuti, Pettazzoni e il contesto degli studi storico-religiosi all'Università di Roma al tempo del giuramento
Alessandro Saggioro
Primo
2023
Abstract
Il giuramento dei professori universitari imposto dal regime fascista nel 1931 è stato un evento storico di grande rilevanza, che ha avuto un impatto significativo sulla società e sulla cultura italiana. Il giuramento, che prevedeva la fedeltà al Re, al fascismo e alla patria, fu imposto a tutti i professori universitari, indipendentemente dalle loro convinzioni politiche. La maggior parte dei professori accettò di giurare, ma una minoranza di dodici si oppose, pagandone il prezzo con la perdita del posto di lavoro. Il giuramento ebbe un impatto negativo sulla libertà di insegnamento e sulla ricerca scientifica. I professori che non giurarono furono costretti a lasciare l'università, privando il paese di importanti figure intellettuali. Il giuramento è un evento che continua ad essere oggetto di riflessione e dibattito. In particolare, il testo evidenzia due aspetti significativi del giuramento: 1) la natura ambivalente del giuramento, che fu sia un atto di adesione al regime, sia un atto di resistenza; 2) L'impatto negativo del giuramento sulla libertà di insegnamento e sulla ricerca scientifica. Il contributo sottolinea l'importanza di ricordare questo evento per comprendere le dinamiche del regime fascista e per riflettere sui pericoli del totalitarismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Alessandro-Saggioro_Valori-relazioni-abiti-Buonaiuti-Pettazzoni_2023.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.64 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.